Il Pastificio Groppi ha quale finalità e obiettivo aziendale il rafforzamento della competitività nel settore della produzione e distribuzione di pasta fresca e pasta surgelata conseguito attraverso il miglioramento delle performance aziendali anche in virtù dei recenti e futuri investimenti strutturali e d’impianto. A tale scopo è stato implementato un SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ E LA SICUREZZA ALIMENTARE (SGSA) attraverso il pieno coinvolgimento dei suoi dipendenti e fattori collegati al sistema.
a tutte le parti interessate rilevanti, interne ed esterne all’organizzazione, rendendola visibile anche all’esterno attraverso la pubblicazione qui, sul nostro sito web.
Il Pastificio Groppi è una realtà fortemente consolidata sul territorio piacentino dove opera da più di vent’anni con un marchio riconosciuto per la qualità dei suoi prodotti racchiudendo in essi tradizione, attenzione al territorio e sicurezza. La Politica della qualità elaborata dalla direzione tiene pertanto conto del contesto in cui opera l’azienda e delle aspettative delle parti rilevanti, descrivendo l’impegno a soddisfare i requisiti legislativi, dei clienti e delle parti interessate.
I principi guida e gli obiettivi strategici che la direzione ha identificato per il proprio sistema di gestione qualità e sicurezza alimentare e che si impegna ad assicurare, fornendo le necessarie risorse umane, tecniche e finanziarie sono:
Garantire al cliente alimenti sicuri e un servizio di qualità, affidabile, con capacità di risposta a reclami ed esigenze.
Impegno continuo nel seguire le normative sull’igiene degli alimenti e la corretta informazione al consumatore.
Attenzione agli addetti attraverso attività di coinvolgimento e accrescimento delle competenze e capacità relazionali.
Accrescere la cultura della sicurezza alimentare tra tutto il personale per promuovere azioni di prevenzione e comunicazione.
Coinvolgere il personale in azioni mirate a favorire l’attuazione della vision e mission della direzione.
Unire storia e innovazione per sviluppare e promuovere il territorio attraverso tradizione e tecnologia.
Attraverso azioni di sostenibilità mediante utilizzo di materiali riciclabili ed imballaggi sostenibili per l’ambiente ed azioni contro lo spreco alimentare
Investimento in risorse per il rinnovo e sviluppo di macchinari, tecnologie e competenze, garantendo crescita e produttività.